A Nairobi ho vissuto un anno e ho visitato Mombasa il primo fine settimana per lavoro (e a seguire molti altri fine settimana)! Dopo, ho deciso di rimanere da sola a visitare la città e i dintorni. Mombasa è la seconda città più grande del Kenya, con circa 1.5 milioni di abitanti, ed è anche la più vecchia. La prima colonizzazione è avvenuta ad opera dei Portoghesi, seguiti poi dal Regno di Oman e infine dagli inglesi. Questo susseguirsi di colonizzatori ha reso la città un’affascinante mix di culture a predominanza musulmana. L’atmosfera che si respira è vibrante, colorata e vivace! Mombasa è anche più sicura della sua sorella dell’entroterra! Sarà l’aria di mare?
Mombasa: mare e moschee
Devo dire che il mio impatto con Mombasa è stato piuttosto forte. Era il mio primo viaggio da sola in Africa e dovevo ancora imparare qualche regola, che vi svelerò fin da subito: meglio non viaggiare da sola in parti troppo remote dell’Africa! Trovate qualche compagno di viaggio in ostello o cercando su couchsurfing! Decisamente più rassicurante, soprattutto dato che i mezzi di trasporto sono precari e piuttosto indefiniti e potreste trovarvi in un batter d’occhio nel mezzo del niente. Io ovviamente, 24enne avventata che non ero altro, non ci ho neanche pensato e ho deciso di andare a scoprire delle rovine portoghesi sperdute nel Nord di Mombasa da sola, fuori dalla città. Sono salita su uno degli autobus locali (i mitici matatu) e sono partita alla ricerca delle rovine che avevo trovato sulla guida Lonely Planet che mi ero portata dietro (si, questo è stato uno dei pochi viaggi dove ho preferito avere la guida con me!). Purtroppo però è stato presto evidente che nessun locale aveva mai sentito parlare del posto (ah, e a Mombasa si parla molto meno inglese e molto più Swahili di Nairobi) che cercavo di raggiungere e così mi sono trovata nel bel mezzo di uno sperduto villaggio senza sapere come procedere, con tutti attorno che mi fissavano e cercavano di avere un qualche tipo di interazione “con la ragazza bianca”.
Alla fine ho risolto prendendo una motocicletta taxi e guidando l’autista con il navigatore, per poi arrivare finalmente a delle rovine sul mare! Avete bisogno di un aiuto per i vostri trasporti a Mombasa? Pianificateli in anticipo!
Cosa fare a Mombasa?
- Visitate la città! Lasciatevi guidare dalle sue stradine, bancarelle, moschee. Cercate di essere rispettose, coprendovi la testa nei luoghi religiosi e cercando di vestire in maniera non troppo provocante.
- Visitate il Forte! La storia della città è piuttosto interessante e può valere la pena prenotare un tour.
- Concedetevi qualche giorno di mare a Diani!
- Fatevi portare a pescare o a fare un giro in barca!
- Visitate l’isola Wasini, all’estremo Sud del Kenya, vicino al confine con la Tanzania! Una piccola isola dove si vive principalmente senza acqua e corrente, con qualche generatore per l’elettricità e poco più!