Bruxelles: capitale europea

Bruxelles è una città che può mostrare volti molto diversi a seconda del tempo. Ricordo ancora la prima volta che l’ho vista. Era giugno 1998, e io e le altre ragazze in gita al parlamento europeo indossavamo i nostri piumini invernali addosso. Il sole era un’utopia e la città era ricoperta da uno strado di grigiume opprimente. In quella occasione, non ho avuto un’ottima impressione di Bruxelles.

Bruxelles con il sole e il bel tempo invece è radiosa! I quartieri multiculturali sono mercati a cielo aperto, i belgi sorseggiano birre nei tavoli all’esterno dei bar, le piazze sono trafficate e si respira gioia di vivere! Con il cambiamento climatico in corso, sembrerebbe che questo sia il clima più diffuso durante l’estate!

Bruxelles è dinamica e in costante movimento proprio grazie all’immigrazione e alle sedi dell’Unione Europea. Non solo, è una città universitaria, scelta da molti che ambiscono a carriere internazionali e altrettanti che vogliono vivere in un ambiente francofono evitando però la vicina Parigi.

Bruxelles è una città tutto sommato accogliente, dove potrete sicuramente trovare la vostra dimensione. Da visitare è anche molto interessante, con i suoi musei, il giardino botanico, i palazzi storici.

Siete grandi fan dei musei? Prendete in considerazione l’idea di comprare la Brussels Card per avere accesso alla maggior parte dei musei per soli 27 euri!

Come muoversi a Bruxelles

In quanto a mezzi di trasporto, Bruxelles è molto ben fornita! Tra i più comodi ovviamente potete scegliere la metro, che però vi impedisce di guardarvi attorno mentre vi muovete. Personalmente, ho visitato Bruxelles a piedi, ma potete anche girare comodamente in bici, facendo attenzione alla segnaletica e al traffico.