Berlino: la nuova Londra

Berlino è una città dalla storia molto particolare. Come saprete, fu divisa dopo la seconda guerra mondiale in due parti (Berlino Est e Berlino Ovest), una delle quali sotto l’influenza comunista. Per quanto assurdo possa sembrare, fu eretto un muro per dividere la città e proprio questo muro oggi è uno dei simboli di Berlino. Ne rimangono qualche rovina ma non c’è un tratto di quello che era il suo percorso che non sia commemorato con qualche targa.

Cosa visitare a Berlino

Berlino è piena di musei! Io non sono più una grande fan, ma durante le mie prime visite a questa città me li sono visti tutti. Confermo che da non perdere è il museo dell’Olocausto, un esempio di architettura moderna veramente interessante. Molto interessante per l’architettura è anche il nuovo parlamento e tutta la zona intorno, visitabile con un battello. Vi consiglio di spendere i soldi per questa visita: vedrete un lato di Berlino molto affascinante

Tra i miei luoghi preferiti a Berlino, scoperto durante la mia ultima visita, c’è il parco Tempelhofer Feld, che sorge lì dove fino al vicino 2008 c’era il primo aeroporto della Germania (ciò vuol dire che non me lo ricordo, ma ci sono sicuramente atterrata). Il parco è ad entrata gratuita ed è un luogo di ritrovo per berlinesi e non che si vogliono godere il sole e la pace in mezzo alla città (il parco è praticamente quella che era la pista dell’aeroporto, quindi, niente alberi!)

Avete poco tempo e volete farvi un’idea generale? Fatevi un tour nel centro di Berlino e da lì decidete come muovervi!

Berlin Welcome Card

Appena arrivate, vi sarà suggerito in aeroporto di fare la Berlino Welcome Card. Bene, fatela perchè un modo molto economico e intelligente di scoprire la città. Ci sono diversi prezzi a seconda di quali zone dei mezzi di trasporto volete utilizzare e quanto tempo starete. Vi sarà anche fornito un libretto dove avrete illustrati tutti gli sconti disponibili per voi in italiano se desiderate! (Come sarebbe bello se riuscissimo a sviluppare lo stesso servizio per i nostri turisti in Italia!). I prezzi partono da 20 euro, ma considerato che includono anche i mezzi di trasporto, state comunque facendo un affarone!

Potete anche prenotarla online, risparmiandovi un po’ di tempo in aeroporto a riempire fogli!

Schöneberg, Berlin

I quartieri di Berlino

La cosa bella di Berlino é la diversità. Ogni quartiere é diverso dagli altri a tal punto di avere la sensazione di essere in città diverse.

Schöneberg

Quartiere residenziale tranquillo e benestante. É il quartiere ideale dove soggiornare se amate la tranquillità. Schöneberg é anche il quartiere LGBT per eccellenza, dove coppie di ogni genere si godono la pace della libertà di essere ciò che sono. Potete trovare anche bar, supermercati, ristoranti tipici tedeschi e qualche ristorante italiano ovviamente.

Viktoria Louise Platz