Slovenia mozzafiato
La Slovenia è una destinazione sottovalutata da molti italiani! Proprio accanto al nostro paese, questa nazione offre un bel mix di:
- cittadine carine e caratteristiche (anche se alcune sulla costa sono molto italiane)
- mare, anche se poco (ma non sono neanche tanto affollate)
- montagne, quante ne volete
- storia (di cui sappiamo poco, dato che ci coinvolge in quanto colonizzatori)

La capitale della Slovenia
Ljubljana è facilmente raggiungibile in autobus (da Milano, Torino, Trieste), treno o macchina! Io personalmente sono andata fino a Trieste in treno, che non avevo mai visto, e lì ho incontrato la mia amica Slovena Katarina e la mia amica francese Charlotte, con le quali siamo arrivate nella capitale in macchina. Il paesaggio è bello verde per la strada!
A Ljubljana ci sono un sacco di cose diverse da fare! Da visitare i musei, camminare fino al castello che sovrasta la città, passeggiare per le vie del centro (facendo shopping se siete tipi, da me non avrete molti consigli a riguardo), fermarvi a bere un buon caffè in uno dei bar sul lungo fiume, andare a mangiare qualcosa di tipico (buono, ma pesantissimo).
Inoltre ha il vantaggio di non essere affatto cara!
La costa della Slovenia

La costa della Slovenia non è lunga, ma esiste. Ed è proprio la zona contesa dagli italiani! Infatti, basta guardare la mappa per vedere come Trieste sia circondata dalla Slovenia e si affacci proprio sulla costa che da logica sembra dover appartenere a questo paese!
È proprio qua che si trova Capodistria, ovvero Koper in sloveno, una cittadina che sembra proprio italiana e tante delle insegne sono in due lingue: sloveno e italiano!
E si, se volete più mare scendete un po’ più in giù: la Croazia sta proprio là sotto 😉
Le montagne della Slovenia
Il modo migliore per esplorare le stupende montagne della Slovenia, che confinano sia con le montagne austriache che quelle italiane, è in macchina! State attenti alla alta stagione che potrebbe essere molto, molto affollato!
Stupendo è il percorso che segue il fiume Soča (Isonzo!).

L’altra cosa molto comoda di viaggiare in Slovenia è che potete trovare un sacco di informazioni in italiano, data la storia e la tutt’ora massiccia presenza degli italiani. Inoltre, ci sono diverse strutture nei parchi nazionali che offrono tour e servizi per visitare e divertirsi (per quelli a cui piace il rafting, il sup o la canoa). Potete controllare il Parco Nazionale del Triglav (nelle Alpi Giulie) e affidarvi al sito ufficiale sulla Valle dell’Isonzo. Altrimenti, potete affidarvi anche a tour operator per qualche escursione!