Il mio viaggio in Cile risale al lontano 2007, anno in cui il mio ragazzo del tempo, che aveva radici cilene, mi propose un viaggio con i suoi genitori per andare a trovare le sue origini.
Quindi, questo non lo posso definire un viaggio in solitaria, al contrario! È stato un viaggio meraviglioso proprio perché ero con persone del luogo e con il mio ex e sua mamma, che hanno un fortissimo legale con la loro terra.
Il Cile è un paese lunghissimo! Un totale di 4,300 km di lunghezza, che iniziano poco sotto l’equatore e termina poco prima dell’Antartica. Questa caratteristica rende il Cile un paese dai paesaggi e climi estremamente diversi tra loro. Dal deserto di Atacama nel nord ai ghiacciai della Patagonia nel sud. Nel mezzo, un’area piena di vulcani e laghi. Insomma, un vero paradiso per i viaggiatori!
Tra i paesi del Sud America il Cile è uno dei più benestanti, uno dei più sicuri e anche uno dei più cari.
La sua capitale, Santiago de Chile, è una capitale moderna e vibrante, piena di giovani e di attrazioni. Nelle sue strade potete trovare cibo locale, chiese risalenti al primo periodo coloniale, locali dove ascoltare musica dal vivo e provare la leggera comida serale tipica della città, composta da patate, cipolla e uova fritte, carne all’olio e una porzione di riso! E se siete in compagnia, chiedete un bel mix e andrete a letto leggeri ;).