Germania

La Germania è un paese bello grande e non è così omogeneo come si pensa. Basta guardare Berlino o Amburgo e una piccola città: le atmosfere in questi posti possono essere molti diverse.

Ho visitato la Germania principalmente per lavoro o per scambi europei, dato che per un periodo facevo parte di una rete che ne organizzava.

Tra le mie mete preferite ci sono Berlin e Monaco, ma adoro anche le situazioni un po’ più rurali e i paesini. I tedeschi di questi luoghi sono molto diversi, ma ad ogni modo persone piuttosto cordiali e più amichevoli di quanto vuole lo stereotipo

Consigli per viaggiare in Germania

Per quanti riguarda i soldi, il fatto che usino l’euro proprio come noi rende tutto molto più semplice. Adesso poi che è possibile usare il telefono italiano da tutta Europa sembra proprio di essere nello stesso paese. Ricordo ancora i primi viaggi in Europa, quando alla frontiera si controllavano i passaporti (uno dei viaggi in questione fu proprio in Germania, a Monaco in treno!). Adesso, si parla di frenare e mettere restrizioni a questa libertà di movimento che ci rende così vicini fisicamente, ma crea anche legami profondi (basti pensare a tutte le coppie nate dagli scambi erasmus!).

Se viaggiate nelle grandi città, praticamente non dovrete neanche sforzarvi di provare a parlare un po’ di tedesco: l’inglese lo parlano tutti.

Muoversi in Germania è piuttosto facile. Nelle città troverete qualsiasi tipo di trasporto desideriate e il paese possiede una rete ferroviaria piuttosto buona e un sito in inglese per prenotare i treni. L’unica pecca è che sono un po’ cari!