Belgio

Il Belgio è stata la mia prima meta in solitaria, nel lontano 1998 o simili, grazie ad uno scambio organizzato dal mio comune di residenza. Infatti, per i più piccoli, i gemellaggi e gli scambi sono un modo ottimo per viaggiare! Il sito Scambi Europei offre un’ottima panoramica degli scambi disponibili (molto spesso per gli under 30 o a volte anche under 25) in Europa.

Il Belgio è un paese piccolo, ma di importanza geopolitica piuttosto rilevante, avendo come capitale (Bruxelles) la sede dei quartieri generali di tutto l’apparato burocratico e rappresentativo dell’Unione Europea. In quanto tale, è stato anche bersaglio di terrorismo nel 2016.

Pur essendo un paese multilinguistico che ospita vere e proprie diverse culture al suo interno, conserva un senso di “nazione” piuttosto forte, che si manifesta principalmente nel calcio, dove è rappresentato dal colore arancione. Il Belgio si divide nella parte tedesca, la parte francese e la parte fiamminga. Queste ultime non se la intendono particolarmente tra di loro e se parlate con persone del posto non vi mancherà di sentire le battute pungenti che si rivolgono.

Raggiungere il Belgio è molto economico in aereo (la Ryanair ad esempio vola a Bruxelles) ed è molto facile da girare al suo interno. Anzi, data la sua conformazione per la maggior parte pianurosa, insieme all’Olanda è un posto perfetto per chi vuole farsi una vacanza in bicicletta!

Bruxelles

Bruges

Anversa

Gand