Spagna

In Spagna non ci vado da ormai quasi 10 anni! Se ci penso ancora non ci credo! La Spagna è una meta facilissima per noi italiani, dove praticamente la barriera linguistica non esiste e usi e costumi sono abbastanza simili da farci sentire a nostro agio, abbastanza diversi da farci sentire in terra straniera. La cosa più difficile della Spagna forse è non riuscire a girarla tutta! Infatti, un po’ come in Italia, ogni paesino è bello ed è difficile scegliere dove fermarsi!

E la famosa domanda: quale è la città più bella della Spagna? Trovatela voi la risposta, perché io ogni volta non so cosa dire.

Barcellona, se vi piacciono le città grandi ma non volete rinunciare alla spiaggia.

Madrid, se amate i musei e le città continentali.

Siviglia, Cordoba e Granada, fatevele tutte e tre per vedere l’influenza delle diverse colonizzazioni in Spagna (e se visitate d’Estate, se amate il caldo).

I Paesi Baschi, l’Austuria se amate i paesaggi montagnosi

Tenerife se amate fare surf…

E tanto ancora, perché la Spagna ha di tutto! Io personalmente adoro Barcellona, un po perché adoro Gaudì, un po’ perché mi piacciono le città sul mare. Valenzia anche mi è piaciuta molto, con il suo parco nel letto di quello che era il suo fiume e il suo contemporaneo centro della scienza. L’Andalucia mi piace nella sua interezza, anche se consiglio vivamente di evitarla nell’estate!

E voi? Quali luoghi preferite in Spagna? Lasciate i vostri commenti!